I film imperdibili da non perdere per nessuna ragione su Prime Video

Nonostante il suo utilizzo oggi sia diventato imprescindibile e incredibilmente diffuso, probabilmente i fruitori di Prime Video non si rendono conto di quanti film e serie TV ci siano nel catalogo di una delle piattaforme streaming più note.

La quantità di prodotti fruibili, infatti, tocca svariati generi, consentendo agli appassionati cinefili di farsi la bocca dolce semplicemente leggendo la sinossi di un film prima di riprodurlo.
Ma quali sono alcuni dei film imperdibili ad oggi disponibili su Prime Video?

Analizziamone alcuni in questo interessante articolo!

Oppenheimer (2023)

Seppur sia estremamente recente, Oppenheimer è divenuto quasi istantaneamente un cult.
Le aspettative intorno all'ultima fatica di Nolan erano molto alte, ma sono state tutte ripagate perfettamente: la pellicola, infatti, è una delle più riuscite dell'incredibile portfolio del regista americano testimoniata dai numerosi premi e riconoscimenti che nei mesi successivi alla sua prima proiezione ha ricevuto.

La sinossi è molto semplice: il film narra della storia vera di Robert Oppenheimer, fisico statunitense che ha collaborato al celebre Progetto Manhattan, il quale dopo anni di studi ed esperimenti ha portato alla creazione e al successivo utilizzo della bomba atomica.
Ad ogni modo, la pellicola va ben al di là del semplice racconto: essa, infatti, esplora il lato umano del protagonista perlopiù schiacciato dal senso di colpa e dal rimorso per aver costruito e ideato una potenziale arma di distruzione di massa che, alla fine, ha tristemente trovato applicazione.

Le interpretazioni straordinarie di Cillian Murphy, Robert Downey Jr e degli altri comprimari, tra cui figura anche Matt Damon, non fanno che rendere Oppenheimer uno dei film imperdibili su Prime Video!

Seven (1997)

Il mix tra David Fincher, regista d'eccellenza nel genere thriller, un cast da urlo e una storia terribile quanto incredibilmente verosimile, creano Seven, un vero e proprio capolavoro di fine anni '90 tutt'oggi rimasto invariato.
Al centro della storia narrata dal film troviamo un detective (Morgan Freeman) accompagnato da un partner impulsivo e violento (Brad Pitt) che tentano di trovare un serial killer efferato in azione che uccide le sue vittime secondo i 7 vizi capitali.

La cura maniacale per ogni singola scena, i dialoghi scritti e interpretati sapientemente e, soprattutto, un finale scioccante capace di rimanere scolpito in chi lo guarda portano unicamente ad un film meraviglioso che, a discapito della longevità, tiene incollato allo schermo lo spettatore.
La storia di Seven è straordinaria tanto quanto la morale che c'è dietro, tutta da esplorare semplicemente guardando uno dei film imprescindibili disponibili su Prime Video.

Balla coi Lupi (1990)

Sono 7 i Premi Oscar vinti dal capolavoro scritto, ideato, diretto e interpretato da Kevin Costner: stiamo parlando ovviamente di Balla coi Lupi, gigante del genere western degli anni '90 con un'ambientazione che affonda le radici sul finire dell'Ottocento.

Tratto dall'omonimo romanzo di Michael Blake, la pellicola sin dalla sua uscita si è fatta strada tra i film da vedere almeno una volta nella vita: non a caso, infatti, il suo primissimo passaggio in televisione in Italia ha incollato allo schermo oltre 14.000.000 di persone.
Seppur il western in quel periodo era ormai diventato una sorta di tabù visti i capolavori inimitabili degli anni '70, Costner decise comunque di riprovarci sfidando la sorte e la critica e spuntandola alla fine.

Con grande intelligenza, Balla coi Lupi non solo racconta una storia appassionante e ben scritta, ma sa anche trasmettere un messaggio inclusivo e molto meno aggressivo rispetto ai film western passati che incoraggia lo spettatore a riflettere prima di giudicare.
Davvero un capolavoro senza tempo!