Non c’è mai il momento giusto per iniziare a praticare la pesca sportiva, ma quando decidi di farlo, anche se non hai mai preso in mano la canna, hai bisogno di un’attrezzatura minima, quella per principianti. Naturalmente non dovrai sborsare un capitale per provare l’ebbrezza di questo sport, anche perché potrebbe non essere il tuo per la vita. Vediamo allora qual è l’attrezzatura di base che puoi tranquillamente trovare in un e-commerce di articoli per la pesca. Qui potrai acquistare il materiale indispensabile e ricevere dei suggerimenti utili per cominciare questa splendida avventura. Vediamo quali sono i must per un neofita della pesca sportiva.
Canna da pesca
La canna da pesca è l’accessorio fondamentale per questo sport, che cambia in base al tipo di pesca praticata ed anche alla stazza del pesce che si intende catturare. In genere per i principianti il consiglio è quello di orientarsi sul modello bolognese da 4 o 5 metri. E’ una canna facile da maneggiare e al contempo piuttosto resistente, con bassi rischi di rotture. Va scelta con casting, ovvero con una potenza di lancio, compresa da 5 a 15 grammi.
Mulinello da pesca
Altrettanto importante per la pesca è il mulinello. Sul mercato ne troverai molti modelli differenti in base alla taglia e alle caratteristiche. Non sono tutti uguali perché possono contenere una quantità maggiore o inferiore di filo. Questo dato è riportato in numero sul mulinello. In genere per un principiante andrà benissimo un mulinello 2.500.
Amo, filo e piombini
La bobina di filo va scelta in base allo spessore del filo stesso. Per esempio se si decide di pescare dove le acque sono più scure occorre un filo abbastanza spesso. Per pescare in un lago sportivo può andar bene una bobina da 100 metri con un filo da 0,16 o da 0,18. Poi ci vogliono gli ami, del 6 o del 7, i piombini da 0,50 grammi e il galleggiante. Quest’ultimo sarà da 3 a 6 grammi.
Abbigliamento da pesca
Il capo che non può mancare è il gilet da pesca, indumento completo di tasche e taschini estremamente utile. Poi a seconda della stagione, bisognerà attrezzarsi con capi caldi e confortevoli o freschi e leggeri. Non devono mancare scarpe comode ed anche un cappellino con la visiera. Rimanere di fronte all’acqua con il riverbero non è mai piacevole per cui puoi pensare anche ad un paio di occhiali da sole polarizzati.
Cassetta da pesca
Anche la cassetta da pesca è un must have del pescatore. Se sei un neofita del mestiere puoi anche farne a meno ma è un accessorio molto comodo in cui riporre lo slamatore, la pinza da pesca e una forbicina.