Migliore impastatrice: ecco come scegliere il modello più adatto

L’impastatrice rientra senza dubbio tra gli elettrodomestici più apprezzati da coloro che amano preparare pane, pizze, pasta e dolci fatti in casa. In commercio ne sono disponibili innumerevoli modelli tuttavia è necessario valutare attentamente le caratteristiche e le funzionalità di ciascuno. Solo in questo modo, infatti, è possibile effettuare acquisti mirati e realmente utili.

Funzioni e caratteristiche

Come accennato, online e nei negozi fisici è possibile reperire migliaia di impastatrici. Tuttavia per scegliere quella più adatta alle proprie esigenze è possibile partire considerando la sua caratteristica principale ossia la comodità. Tale elettrodomestico, infatti, è pensato per coloro che si trovano spesso a preparare pane, pizze, lievitati, dolci e altri cibi che necessitano di impasti e lavorazioni particolari.

Per questa ragione essi lavorano in autonomia, basta infatti inerire gli ingredienti e selezionare il tempo necessario. Non solo, generalmente, oltre al corpo macchina vengono inclusi anche accessori come ganci, spatole, recipienti, coperchi e pertanto è opportuno valutarne la presenza se questi dovessero risultare necessari per alcune preparazioni.

Tra le caratteristiche da verificare prima di acquistare un’impastatrice vi è poi la capacità. Le impastatrici pensate esclusivamente per la preparazione di pane e lievitati si distinguono per la capienza superiore rispetto a quelli destinati esclusivamente alla preparazione di dolci. Alcune aziende inseriscono però nella confezione ciotole con capienze differenti affinché lo strumento possa essere utilizzato per diversi scopi.

Infine, per ciò che concerne le funzioni, è bene tenere a mente che la maggioranza delle impastatrici in commercio permette di regolare la velocità e il tempo. Tuttavia è bene ricordare che più un’impastatrice è costosa è più sarà accessoriata e provvista di un numero superiore di velocità e funzioni.

In sintesi, dunque, prima di procedere con l’acquisto di un elettrodomestico è opportuno in primis valutare per quale scopo verrà acquistato e successivamente confrontare i vari modelli affinché risulti più semplice orientarsi tra quelli disponibili.

Come scegliere la migliore impastatrice

Dopo aver verificato caratteristiche e funzioni dei diversi modelli di impastatrice è possibile valutare altri aspetti. Più in particolare, prima di procedere con l’acquisto di questo elettrodomestico è opportuno considerare:

budget: definire una cifra da investire per l’acquisto di questo articolo è fondamentale per compiere una prima selezione. Tuttavia, è importante considerare che più un prodotto è potente, accessoriato e dotato di diverse funzioni e più sarà costoso. In linea generale, infatti, i modelli basici, con pochi accessori e un numero esiguo di velocità hanno un costo inferiore;

tipologia di utilizzo: se si pensa di utilizzare l’impastatrice in modo saltuario e per preparazioni semplici allora è consigliabile optare per modelli più economici e semplici. Al contrario se si è soliti preparare lievitati, pane, pizze e dolci allora si dovrà preferire un dispositivo potente e più accessoriato nonché di fascia di prezzo superiore;

accessori inclusi: generalmente le aziende includono nelle confezioni delle impastatrici anche i ganci e le spatole per i diversi impasti o altri accessori. Tuttavia i modelli più costosi dispongono senza dubbio di un numero maggiore di elementi come ad esempio la ciotola con capacità differenti, il tappo per impedire la fuoriuscita dei liquidi durante l’utilizzo, utensili per mescolare e rimuovere i residui e molto altro. In generale questi sono disponibili da acquistare separatamente tuttavia le impastatrici che li vedono inclusi nella confezione avranno un costo superiore rispetto a quelle che ne sono sprovviste;

potenza: 250W, 300W, 600W, 700W, 800W, 1000W, 1200W sono le potenze più diffuse. Pertanto, in base alle preparazioni che si desidera effettuare e alla frequenza di utilizzo si potrà selezionare un modello più o meno potente. In linea generale un’impastatrice da 1200W è consigliabile per utilizzi frequenti e impasti complessi. Al contrario una da 250W seppur funzionale e sufficientemente performante risulta più indicata per utilizzi sporadici e ricette semplici.

Collegandosi al sito www.migliorimpastatrice.it è possibile visionare i migliori modelli di impastatrice disponibili, leggere le descrizioni e individuare l’impastatrice più adatta alle proprie esigenze.