Distribuzione e assemblaggio batterie: come realizzare un servizio di qualità

Un’azienda, per lanciarsi sul mercato e resistere per anni tra competitor ad altissimi livelli, ha la necessità di avere come partner un marchio d’eccellenza che certifichi qualità e competenze. Quando si parla infatti di distribuzione e assemblaggio di batterie e pile industriali, occorre affiancarsi a un brand riconosciuto a livello mondiale nella produzione. Se poi, oltre a questo, si ha anche il merito di riuscire a garantire consulenze e servizi che girano intorno alla vendita di pile e batterie, si può sicuramente affermare che ciò costituisce un valore aggiunto essenziale per un’attività del genere.

In questo ambito è comunque fondamentale riuscire a fornire una numerosa tipologia di batterie, vista la richiesta sempre più specifica da parte di settori che usufruiscono di questi articoli, ma anche soddisfare le esigenze di emergenza con stoccaggio di prodotti subito disponibili in caso di necessità.

Si possono commercializzare pile o batterie per gli usi più disparati: da batterie standard o ricaricabili per uso personale come elettrodomestici, giocattoli o dispositivi portatili, a batterie per uso industriale, militare, aerospaziale o medicale. Articoli di ultima generazione ed ecosostenibili destinati a durare nel tempo anche dopo usi prolungati.

Una certificazione d’eccellenza

Avere certificazioni di qualità sui prodotti gestiti da un’azienda, oggi, è la condizione necessaria per poter avere un ruolo di primo piano sul mercato ed essere competitivi, soprattutto in quei settori così inflazionati come quello della tecnologia dove si può trovare di tutto e per tutte le tasche.

Spesso le certificazioni sono necessarie, in particolar modo quando si diventa fornitori di aziende pubbliche o private di particolare rilievo. Quindi, ottenere dei riconoscimenti da aziende leader, significa aver raggiunto degli standard qualitativi di non poco conto nella propria attività e che, di conseguenza, l’affidabilità su cui i clienti possono contare è un tratto distintivo piuttosto rilevante.

La certificazione Panasonic per la distribuzione di batterie industriali rappresenta tutto questo: essere un punto di riferimento per attività industriali, ospedali, aziende automobilistiche e per tutti quei settori che si occupano di elettronica. Ma vuol dire anche che sono riconosciute tutta una serie di professionalità e competenze che costituiscono un ruolo altrettanto importante oltre alla distribuzione. Come offrire servizi di consulenza e realizzare pacchi batteria con caratteristiche particolari laddove non esistano in commercio prodotti già predisposti. Come un sarto che cuce su misura l’abito perfetto. Praticamente, un servizio completo di distribuzione e assistenza.

Batterie per tutte le necessità

La vendita all’ingrosso riguarda il commercio di una vasta gamma di batterie per gli usi che vanno, dai più comuni, a quelli per aziende che operano nei settori più disparati. Sul sito www.torricellasrl.it si può trovare tutte le specifiche di ogni pila o batteria e l’uso a cui sono destinate. Un articolo molto diffuso può essere, ad esempio, la pila in litio a bottone che viene utilizzata per dispositivi di dimensioni contenute, quali telecomandi con sistemi di allarme per auto, sistemi POS, radio ricetrasmittenti, sistemi medico-chirurgici e trattamenti sanitari home-care, strumenti di misurazione, macchine fotografiche digitali e tanto altro ancora.

Un prodotto a lunga durata che ha il vantaggio di poter essere utilizzato su strumentazioni che lavorano in ambienti fra gli 80° e i -30°. Oppure possiamo trovare batterie ecosostenibili e ricaricabili anche per migliaia di volte con una durata nel tempo che va oltre il decennio, come quelle Eneloop: assumono la prima carica ad energia solare (quindi con impatto inquinante pari a zero fin dalla nascita) e possono essere utilizzate per uso domestico o per apparecchiature elettroniche di uso comune come giocattoli, sistemi di irrigazione per giardino, lampade di emergenza, rilevatori di fumo, ecc.

Ma la vendita all’ingrosso più importante riguarda sicuramente le batterie per uso industriale, come possono essere le batterie CNC e PLC (elementi specifici e affidabili espressamente studiati per le apparecchiature computerizzate dei macchinari industriali) o ancora le pile alcaline che vengono utilizzate nello specifico per rilevatori sismici o nei dispositivi per uso marino.
Insomma, un mondo di energia che viene distribuito al meglio secondo le necessità dei clienti.

Competenze al passo con lo sviluppo

In ogni settore, ormai, non si può più lasciare spazio all’improvvisazione, tanto che vengono richieste competenze sempre più performanti e che sappiano stare al passo con l’innovazione tecnologica. E con lo sviluppo delle tecnologie o dell’elettronica in particolare, è necessario che anche le prestazioni accessorie, come la fornitura di ricambi, siano adeguate e tempestive affinché la produttività delle aziende o i servizi erogati possano rimanere costanti anche in situazioni di emergenza.

Avere come riferimento un’azienda da cui poter reperire quasi nell’immediato batterie o pile in sostituzione (Torricella srl, ad esempio, ha uno stoccaggio disponibile per le urgenze) è una soluzione puntuale che fa da coronamento a un prezioso bagaglio di professionalità. Sicuramente un esempio di adeguatezza al mercato e di volontà di crescita.