Esperienza e innovazione nel trattamento degli imballaggi

Un cammino lungo oltre 70 anni caratterizzato da una continua evoluzione per rispondere alle esigenze del mercato. In questo modo può essere riassunta l’attività di www.fustameria.it che partendo dalla rigenerazione delle botti in legno, dell’acciaio fino ai moderni imballaggi in plastica, è stata in grado di conquistarsi un posto di rispetto nel panorama di questa attività.

In cosa consiste l’attività

L’azienda Fustameria Fontana svolge una serie di lavorazioni rivolte a salvaguardare l’ambiente e con una chiara ispirazione ecologica, tutte svolte con la massima professionalità. Queste sono eseguite in maniera accurata e precisa per rispondere alle richieste della clientela che affidano gli imballi e per rispettare la normativa vigente in tema di salvaguardia dell’ambiente. Gli stabilimenti della Fustameria Fontana quotidianamente accolgono fusti e piccole cisterne che, oltre ad essere pulite accuratamente rimuovendo qualsiasi tipo di residuo, sono sottoposti ad un trattamento di verniciatura e di rigenerazione.
L’attività dell’azienda, oltre a orientarsi sulla bonifica e rigenerazione di cotenitori ed imballaggi, si occupa anche della vendita di fusti in plastica e metallo, cisterne di vario genere nonché di prodotti usati e rigenerati. Infine, è incluso l’avvio a smaltimento in quanto l’azienda dispone delle necessarie autorizzazioni per il trasporto, lo stoccaggio e il trattamento dei diversi contenitori ed imballaggi.

L’importanza degli impianti di trattamento

L’attività della Fustameria Fontana è abbastanza delicata e comporta che vengano utilizzati degli impianti che siano innanzitutto perfettamente rispondenti alle norme previste in tema di rispetto dell’ambiente. Innanzitutto viene utilizzato un impianto di abbattimento ambientale che permette di ridurre le emissioni di gas tossici nell’atmosfera e di procedere ad un’attenta purificazione dell’acqua prima che la stessa venga immessa nelle fognature. Per quanto riguarda gli scarti della lavorazione e i rifiuti voluminosi ed ingombranti sono utilizzate delle specifiche presse che permettono di rottamare i fusti metallici non ritenuti più idonei ad alcun tipo di utilizzo e una che permette di compattare gli imballaggi in carta, cartone e cellophane.

Una gamma ampia di prodotti

Il grande sviluppo che ha conosciuto l’economia nel corso degli anni ha riguardato anche il settore degli imballaggi e dei contenitori in virtù di un numero sempre più ampio di prodotti da trasportare o stoccare come vernici o sostanze tossiche. Anche l’attività della Fustameria Fontana ha conosciuto una vera e propria evoluzione passando dall’utilizzo dei classici fusti in metallo ad una gamma molto ampia di contenitori come fusti in plastica o piccole cisterne, che sono in grado di rispondere alle necessità della clientela.
I vantaggi che derivano dalla fornitura di fusti in plastica sono notevoli in quanto sono in grado di assicurare una resistenza e una robustezza del tutto pari a quella dei fusti in metallo ma con l’ulteriore vantaggio di un peso nettamente inferiore. Ma i vantaggi non si esauriscono. Infatti i fusti in metallo o acciaio potrebbero contaminare o essere corrosi dalle sostanze che contengono. Eventualità che invece è del tutto sconosciuta con un fusto in plastica. Accanto ai fusti in plastica ci sono poi le cisterne millelitri che permettono di stoccare e trasportare sostanze liquidi con il minimo ingombro, grazie al volume inferiore.