Come scegliere la migliore lavatrice

La lavatrice è uno degli elettrodomestici più importanti nella nostra casa, in quanto assegniamo questo dispositivo il compito di lavare i nostri indumenti in maniera impeccabile, con l’aiuto di un buon detergente. Ma è difficile decidere qual è la migliore per noi, data l’elevata disponibilità di modelli sul mercato. Di seguito vedremo quindi quali sono i fattori da considerare per scegliere la migliore lavatrice.

Efficienza energetica e risparmio idrico

In tutti i paesi dell’Unione Europea è obbligatorio che gli apparecchi elettrici abbiano una certificazione energetica su un’apposita etichetta; pertanto, per acquistare una buona lavatrice dobbiamo prima di tutto puntare su un modello di classe A o Superiore (A+, A++, etc.), che è la più efficiente.
Queste sono macchine in grado di eseguire un buon lavaggio con un basso consumo di energia; in questo contesto, le lavatrici più efficienti sono quelle che consumano circa 130 chilowatt all’anno. La lavatrice, inoltre, essendo il terzo elettrodomestico in termini di consumo energetico, richiede molta energia per funzionare; quindi, più è efficiente, maggiore sarà il risparmio energia e denaro.

Lo stesso discorso vale anche per il consumo di acqua, una risorsa naturale di cui dobbiamo sempre occuparci quando scegliamo una buona lavatrice. La maggior parte dei modelli più efficienti consuma tra i 10000 e gli 11 mila litri d’acqua all’anno.

Capacità di carico

La lavatrice ideale è quella che ha la capacità di lavare bene senza dover eseguire più di 3 lavaggi settimanali per un intero bucato. Ciò significa che più membri ci sono in una famiglia, più alta dovrebbe essere la capacità della macchina; tale capacità viene espressa in chilogrammi.

Ad esempio, se in casa vivono due persone, una lavatrice con con una capacità di 5 litri sarà sufficiente a soddisfarne le esigenze; ma per una famiglia di 4 persone, l’apparecchio deve supportare almeno 7-8 kg di carico.
In ogni caso, se di solito abbiamo l’abitudine di lavare trapunte, piumini, coperte e tende in lavatrice, avremo bisogno di una macchina con una capacità di carico di almeno 7 kg.

Programmi di lavaggio

Esistono alcuni programmi standard disponibili nella maggior parte delle lavatrici, ma se vogliamo sceglierne una buona dobbiamo cercare i programmi che ci interessano in base alle nostre esigenze. Dei buoni esempi di questo sono i programmi specifici come quelli per i vestiti scuri, per gli abiti sportivi o i jeans, oppure il programma antirughe o il pre-lavaggio. anallergico.

Naturalmente ci deve essere anche il programma ecologico per un lavaggio a bassa temperatura.
D’altra parte, si consiglia che la lavatrice abbia un ciclo breve di 15 minuti e che consenta anche di eseguire il mezzo carico, almeno nei programmi più utilizzati. Un’altra caratteristica importante è quella che permette di programmare il lavaggio per eseguirlo nel momento più conveniente per ogni famiglia.

Il rumore

Da sempre le lavatrici sono state abbastanza rumorose, ma i marchi leader hanno negli ultimi anni investito nello sviluppo di tecnologie che riducono il rumore di questi elettrodomestici. Il vantaggio di avere una lavatrice silenziosa è che possiamo accenderla in qualsiasi momento della giornata senza disturbare, oltre al fatto che migliora l’esperienza di lavaggio complessiva.

Quando scegliamo una buona lavatrice dobbiamo sapere che essa è considerata silenziosa quando produce non più di 49 decibel di rumore. Queste sono ottime per ridurre l’inquinamento acustico e rendere le nostre case dei luoghi più salubri e confortevoli.

La velocità di centrifuga

La velocità di centrifuga indica i giri al minuto che lavatrice riesce ad eseguire per ridurre al minimo la quantità d’acqua dagli indumenti. Questo è un fattore essenziale soprattutto per coloro che vivono in zone molto umide, dove i vestiti richiedono molto più tempo per asciugarsi.

La centrifuga ha il compito di drenare i tessuti, quindi, più è potente, più semplice sarà fare il bucato.
A tal proposito, una rotazione ideale inizia da 800 giri al minuto, ma le lavatrici di fascia alta possono arrivare fino a 1400 giri. Una velocità di centrifuga molto alta è vero che comporta un dispendio energetico importante, ma evita l’uso di un’asciugatrice.

Per maggiori informazioni su come scegliere la lavatrice giusta, consultare il seguente link: https://www.migliorlavatrice.it